Sintomi e diagnosi
Fonte: Dr. Mallmann | Inviato da Dr. Salguero |
Medico e dermatologo trattamentoemorroidi.com | (Medico) |
(Numero di college: 49843) | (Numero di college: 22831) |
Sintomi
Gen. 16, 2010. I sintomi più comuni sono l’emissione di sangue dall’ano- in forma di gocce nel water o sulla carta igienica- anche se il sanguinamento suole essere limitato, e fastidio nella defecazione. È caratteristica la palpazione manuale delle emorroidi nell’ano, che possono essere ridotte manualmente direttamente dal paziente.
A continuazione elenchiamo i sintomi più comuni delle emorroidi. Anche se ogni individuo può sperimentarli in modo differente, esistono sintomatologie comuni che sono sempre presenti:
- Dolore dopo la defecazione.
- Sangue rossa e brillante nelle feci, sulla carta igienica o nel water.
- Bruciore rettale o anale.
- Una o più protuberanze o escrescenze dure e sensibili attorno all’ano.
Diagnosi
Gli episodi del problema emorroidale generalmente appaiono e scompaiono con rapidità, però se il problema persiste o peggiora, o se ci sono i sintomi caratteristici come sangue nelle feci, si raccomanda di consultare un medico. Occorre effettuare analisi per verificare la possibile rpesenza di anemia. Il senguinamento retatle è il sintomo più comune di emorroidi itnerne e apapre anche in diversi tumorid el colon e del retto, e per questo è raccomandabile, con la finalità di scartare altre cause dell’emorargia, come ad esempio un cancro, realizzare una rettoscopia, cioè un’esplorazione del retto nella porzione terminale dell’itnestino crasso (chiamato anche colon o sigmoide) per mezzo di uno strumento (rettoscopio) che permette la visualizzaione della mucosa dei suddetti organi.